Speciale Steam Next Fest: demo per tutti i gusti - Redux

Speciale Steam Next Fest: demo per tutti i gusti - Redux

Il settimo numero di Letter to a Gamer avrà una struttura leggermente diversa perché ho scelto di rendere disponibile per tutti gli iscritti, non solo per gli abbonati, la sezione suggerimenti che, questa settimana, è dedicata allo Steam Next Fest e alla miriade di demo che propone. Colgo l'occasione per ricordarvi che ora il gruppo Telegram (iscriviti qui) è aperto a tutti gli iscritti! Rinnovo, come ogni settimana, il mio ringraziamento agli abbonati, il cui contributo mi permette di portare avanti questo progetto. Chi sceglie di sostenere economicamente la newsletter non solo ha accesso alla versione completa (con la recensione di Battlefield 6 e un editoriale su Destiny 1), ma sostiene un giornalismo indipendente che così resta senza pubblicità, senza sponsor e senza AI.

News index

+ Aggiornate i vostri giochi Unity
- Clair Obscure ha venduto 5 milioni di copie
+ Il direttore di Assassin’s Creed lascia Ubisoft
- Bloober rischia il burnout
+ Arc Raiders ha una beta gratuita
- Destiny 2 ha riempito un'infografica con i suoi ripensamenti

Aggiornate i vostri giochi Unity - Una vulnerabilità nei protocolli di sicurezza di Unity è stata trovata da un gruppo di appassionati e la grande azienda è stata avvertita. Il risultato è che case grandi e piccole hanno tolto dagli store i loro giochi che usano Unity come motore grafico (Pentimenti di Obsidian per esempio) per il tempo necessario a risolvere il problema. Degli aggiornamenti sono stati resi disponibili per tutti i titoli coinvolti, quindi, nel caso non li aveste automatici, correte a fare gli aggiornamenti di tutti i vostri giochi che usano Unity per prevenire ogni rischio di attacco informatico.

Clair Obscure ha venduto 5 milioni di copie e c’è un grosso update in arrivo – Sandfall Interactive ha celebrato le vendite milionarie con l’annuncio di un grosso contenuto scaricabile in arrivo per il suo titolo dei record, e alcune voci parlano di un possibile DLC in lavorazione. Anche uno dei giochi preferiti del canale Twitch di Letter to a Gamer ha raggiunto un traguardo importante: Megabonk ha venduto 1 milione di copie e raggiunto un picco di giocatori contemporanei di 117mila persone diventando, per qualche ora, il quarto titolo più giocato di Steam.

Il direttore di Assassin’s Creed lascia Ubisoft – Marc-Alexis Côté ha rifiutato la direzione del franchise di Assassin’s Creed ai Vantage Studios, la nuova sussidiaria a guida Tencent che Ubisoft ha inaugurato come parte della sua ristrutturazione. Pilastro della compagnia e veterano ventennale, Côté ha ricoperto il ruolo di franchise director per AC dai tempi di Odissey ed è un veterano della saga che ha avuto ruoli di punta in AC 3 e Syndicate.

Bloober rischia il burnout – Dopo il successo di Cronos: New Daws, Bloober Team, lo studio polacco dietro l’eccellente remake di Silent Hill 2, ha annunciato di stare lavorando al remake di Silent Hill 1, e ad altri quattro progetti. I fan dello studio potrebbero essere entusiasti della notizia ma avere così tanti titoli in lavorazione per cavalcare l’onda del proprio successo è esattamente ciò che ha portato Bungie quasi al collasso e nelle braccia di Sony. Ho fiducia in Bloober Team, vista la serie di ottimi lavori usciti, ma non nascondo una leggera preoccupazione davanti a una dispersione delle risorse di questa portata.

Arc Raiders ha una beta gratuita - Dal 17 al 19 ottobre Arc Raiders, l'extraction shooter degli sviluppatori di The Finals (tutti ex DICE), avrà una beta aperta per testare il carico dei suoi server. Correte sulla pagina Steam per partecipare al test e ricevere qualche ricompensa cosmetica nel gioco finito.

Destiny 2 ha riempito un'infografica con i suoi ripensamenti - Così tante decisioni sono state ripensate dal lancio de I Confini del Destino, l'ultima espansione di Destiny 2, che l'utente Llama ci ha riempito un'intera infografica, ve la lascio qui sotto. La buona notizia è che quasi tutte le decisioni prese ultimamente seguono il solco delle lamentele della community. La cattiva è che sembrano non bastare a fermare l'emorragia di giocatori del gioco, che ora è ai minimi storici.

Cosa giocare questo weekend

Speciale Steam Next Fest

Lo Steam Next Fest è tra noi e questo significa demo in abbondanza da provare per farsi un’idea di cosa è in arrivo nei prossimi mesi. La mia selezione è pensata per fare contenti tutti, da chi sogna di guidare un battaglione di scozzesi arrabbiati a chi vuole scalare le montagne più alte e difficili.

  • Crashout Crew: dagli autori di Peak, questo titolo cooperativo vi vedrà gestire il più caotico dei magazzini tra muletti, api, galline, lava, meteore e molto altro. Se cercate un party game per il vostro sabato sera, Crashout Crew è la risposta.
  • Skate Story: il gioco di skate che meritavamo è finalmente tra noi. Trick curati, un’estetica vaporwave perfetta, una colonna sonora curata e una storia piacevolmente bizzarra sono solo alcuni dei molti tratti positivi di questo gioco. Se dovete scegliere un titolo da questa lista scegliete Skate Story, mi ringrazierete.
  • The Legend of Khiimori: questo simulatore di allevamento, esplorazione e cura dei cavalli ambientato nelle steppe della mongolia è per le horse-people. Personalizzazioni a non finire, zero pressioni, tranquillità e tanti modi di coccolare i propri animali, tutto con un’attenzione particolare alla rappresentazione della cultura mongola.
  • Shroom and Gloom: un mazzo per combattere e uno per esplorare, se vi piacciono i giochi di carte questo quasi roguelike riesce a innovare abbastanza la formula da meritare una possibilità e ha un’estetica piena di funghi perfettamente allineata con la moda del momento.
  • Slots and Daggers: vi è piaciuto CloverPit? Volete più slot machine in contesti assurdi e creativi? Slots and Daggers è la soluzione.
  • The Remake of the End of the Greatest RPG of All Time: questo gioco è la definizione dell’essere meta. Racconta, con una visual novel, la storia del remake dell’ultima ora di gioco di un leggendario RPG andato perduto ed è per chi è affamato di gameplay sperimentale.
  • Tears of Metal: chi non vuole guidare un battaglione di scozzesi arrabbiati? Questo hack and slash è piacevolmente arrogante e pieno d’azione, lo raccomando a chi ha bisogno di sfogarsi.
  • The Seance of Blake Manor: un po’ Blue Prince, un po’ Lorelei and the Laser Eyes. Chi vuole un pizzico di inquietudine stimolante dovrebbe dare una possibilità a questo detective mystery.
  • Cairn: avete quasi 30 anni e pensate solo all’arrampicata? Questo è il gioco per voi: è difficile, ma scalare una montagna digitale con Cairn saprà dare tante soddisfazioni.
  • Reanimal: il nuovo action horror dai creatori di Little Nightmares 1 e 2, non serve dire altro.
  • Winter Burrow: un topolino torna a casa per l’inverno e non ritrova nessuno, c’è della tristezza ma anche speranza e determinazione. Non è chiaro se sia un vero cozy game, ma la cura a livello artistico e di game design c’è e se l’estetica vi convince ve lo raccomandiamo.
  • Constance: avete finito Silksong e avete bisogno di un nuovo metroidvania curato e interessante? Constance è il titolo che fa per voi e vi metterà in mano un pennello gigante con cui sconfiggere i nemici.
  • The Berlin Apartment: chi è alla ricerca di una storia (o il suo inizio, visto che è una demo) stratificata, ricca e curata dovrebbe provare questo titolo in prima persona. Finirete nelle vite degli abitanti che, nel corso di un secolo, hanno abitato nello stesso appartamento di Berlino.

Questo è solo un assaggio di tutto quello che Letter to a Gamer ha da offrire. La versione completa di Letter to a Gamer (con suggerimenti, sconti, recensioni e approfondimenti) costa un euro alla settimana: clicca qui per abbonarti! É solo grazie a chi mi dà una mano a pagare le bollette che questo progetto può continuare a esistere. Se volete fare due chiacchiere, ci vediamo in live su Twitch, dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 17, per giocare al titolo della recensione della settimana, provare demo e chiacchierare. Se ami Letter to a Gamer e vuoi darle una mano, puoi condividere questo link con i tuoi amici e compagni di giochi e seguire i social della newsletter (InstagramBlueskyTikTok).

Ci vediamo alla prossima lettera,
Riccardo "Tropic" Lichene

Subscribe to Letter to a gamer

Don’t miss out on the latest issues. Sign up now to get access to the library of members-only issues.
jamie@example.com
Subscribe