Morto un Mondo Nuovo se ne fa un altro - Redux

Morto un Mondo Nuovo se ne fa un altro - Redux

Il nono numero di Letter to a Gamer è un po' più corto del solito perché questa è la settimana del Lucca Comics and Games e Letter to a Gamer è tra gli stand mentre leggete per assaporare le poche anteprime disponibili. Dovrete perdonare anche l'assenza di eventuali notizie bomba uscite nella giornata di giovedì o venerdì mattina proprio perché sarò in fiera. Rinnovo, come ogni settimana, il mio ringraziamento agli abbonati, il cui contributo mi permette di portare avanti questo progetto. Chi sceglie di sostenere economicamente la newsletter non solo ha accesso alla versione completa (con la recensione di The Outer Worlds 2, i consigli della settimana e l'approfondimento sul futuro di Xbox, ma sostiene un giornalismo indipendente che così resta senza pubblicità, senza sponsor e senza AI.

News index

+ I Devkit di Xbox passano da 1500 a 2000 dollari
- I creatori di God of War sono al lavoro su un nuovo action
+ RV There Yet vende un milione di copie in 4 giorni
- Apple è nell’Advisory Board dei Game Awards
+ New World muore, Amazon taglia
- Don’t Nod firma con Netflix
+ Witchbrook rinviato sperando che la moda passi e ritorni

I Devkit di Xbox passano da 1500 a 2000 dollari – Xbox continua a fare scontenti tutti e alza il prezzo dei suoi devkit per ragioni legate “allo stato attuale degli sviluppi macroeconomici”. Nell’approfondimento di questa settimana analizzo i cambiamenti radicali che Xbox ha intrapreso negli ultimi due anni e la vera ragione dietro questa infinita serie di brutte notizie: un obiettivo di profitto irrealistico e scollegato dalla realtà. 

I creatori di God of War sono al lavoro su un nuovo action – si chiama Loulan: The Cursed Sand ed è un action rpg proprio nello stile dei vecchi God of War. Chi gioca veste i panni di un guerriero armato del potere della sabbia con la missione di salvare una principesse tenuta prigioniera nel misterioso regno di Loulan, convenientemente popolato da migliaia di nemici maledetti da uccidere nei modi più creativi. Ambientato lungo l’antica via della seta, questo gioco ha dei video di gameplay che convinceranno immediatamente chi sente la mancanza del Kratos dei vecchi tempi.

RV There Yet vende un milione di copie in 4 giorni – Gli ex sviluppatori di Goat Simulator e Satisfactory hanno annunciato il loro videogioco cooperativo in stile Peak a nemmeno una settimana di distanza dal lancio e hanno venduto un milione di copie in meno di quattro giorni dall’uscita. Ci sono riusciti grazie al trend (i cooperativi basati sulla fisica e le risate vanno fortissimo quest’anno) e al passaparola, due risorse ormai indispensabili per chi non ha un budget per il marketing. Aiuta molto il fatto che RV There Yet costa meno di 8 euro.

Apple è nell’Advisory Board dei Game Awards – Apple ora è collega di Activision, AMD, EA, Epic Games, Kojima Productions, Microsoft, Nintendo, Riot, Rockstar, SIE, Tencent, Ubisoft, e Valve “nell’ aiutare a guidare e promuovere la missione dei The Game Awards”. Come gli altri membri dell’Advisory Board (vogliamo chiamarli consiglieri?), non ha alcun potere sulle votazioni e apprende dei risultati durante la serata di gala. Nonostante questo la presenza dalle compagnia è quantomeno strana agli occhi dei più visto il poco impegno nel settore dei videogiochi della compagnia di Cupertino.

New World muore, Amazon taglia – Amazon Games Studios ha annunciato un numero significativo (ma non specificato) di licenziamenti come parte della grande ristrutturazione da 14mila tagli che ha investito tutta Amazon nei giorni scorsi. L’aggiornamento con la decima stagione uscito il 13 ottobre sarà l’ultimo per New World (l’MMO che ha raggiunto il milione di giocatori a pochi mesi dall’uscita) che, nella notte tra il 28 e il 29 ottobre, è stato rimosso da Steam e non è più acquistabile. I server dovrebbero rimanere attivi per tutto il 2026 dicono gli sviluppatori.

Don’t Nod firma con Netflix – I creatori di Life is Strange sono al lavoro “su un nuovo titolo narrativo basato su una delle loro proprietà intellettuali di punta”, scrivono in un comunicato, che sarà sviluppato negli studi di Montreal ed edito da Netflix. Il progetto è parte della recente spinta da parte del gigante dello streaming per creare “esperienze narrative interattive di qualità per un pubblico selezionato”, nelle parole del Co-CEO Gregory Peters.

Witchbrook rinviato sperando che la moda passi e ritorni – Il più ambizioso cozy game in pixel art con protagoniste delle streghe attualmente in lavorazione è stato rinviato. Lasciando uno spiraglio a un minimo di speculazione, è evidente come ci sia stata un’inondazione di giochi di questo tipo (lifesim rilassanti a tema magico) negli ultimi 12 mesi e gli sviluppatori hanno saggiamente rinviato Witchbrook per distinguersi dalla massa e portare sul mercato il miglior prodotto possibile. I dev, Chucklefish e Robotality, hanno un signor curriculum in fatto di titoli 2D rifiniti e ben fatti quindi non posso che applaudire la decisione.


Questo è solo un assaggio di tutto quello che Letter to a Gamer ha da offrire. La versione completa di Letter to a Gamer (con suggerimenti, sconti, recensioni e approfondimenti) costa un euro alla settimana: clicca qui per abbonarti! É solo grazie a chi mi dà una mano a pagare le bollette che questo progetto può continuare a esistere. Se volete fare due chiacchiere, ci vediamo in live su Twitch, dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 17, per giocare al titolo della recensione della settimana, provare demo e chiacchierare. Se ami Letter to a Gamer e vuoi darle una mano, puoi condividere questo link con i tuoi amici e compagni di giochi e seguire i social della newsletter (InstagramBlueskyTikTok).

Ci vediamo alla prossima lettera,
Riccardo "Tropic" Lichene

Subscribe to Letter to a gamer

Don’t miss out on the latest issues. Sign up now to get access to the library of members-only issues.
jamie@example.com
Subscribe